- accartocciare
- accartocciare [der. di cartoccio, col pref. a-1] (io accartòccio, ecc.).■ v. tr.1. (non com.)a. [avvolgere a forma di cartoccio: a. un foglio ] ▶◀ arrotolare, avvolgere, avvoltolare, incartocciare. ◀▶ distendere, scartocciare, stendere, stirare, svolgere.b. [mettere qualcosa in un cartoccio: a. un pesce ] ▶◀ incartocciare, involgere. ⇑ impacchettare, incartare, [riferito a merci, grossi pacchi e sim.] imballare. ◀▶ scartocciare. ⇑ scartare, spacchettare, [merci, grossi pacchi e sim.] disimballare.2. (estens.) [stringere un oggetto in mano riducendolo in forma di pallottola: a. una pagina di quaderno ] ▶◀ appallottolare, (non com.) rappallottolare. ↓ gualcire, sgualcire, spiegazzare, stropicciare. ◀▶ distendere, stendere, stirare.■ accartocciarsi v. intr. pron.1. [assumere la forma di una pallottola: la foglia secca si accartoccia ] ▶◀ appallottolarsi. ◀▶ distendersi.2. (estens.) [ammaccarsi gravemente a seguito di un incidente: l'automobile si è accartocciata per la violenza dello scontro ] ▶◀ ⇑ andare distrutto, distruggersi, fracassarsi.■ v. rifl. [raccogliersi in sé in un piccolo spazio] ▶◀ (non com.) acchiocciolarsi, acciambellarsi, accoccolarsi, accosciarsi, accovacciarsi, accucciarsi, (non com.) accucciolarsi, acquattarsi, appiattarsi, raggomitolarsi, rannicchiarsi, rincantucciarsi, [spec. in un luogo alto] appollaiarsi. ◀▶ allungarsi, distendersi, stendersi, [giacendo a terra con tutto il corpo] sdraiarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.